CALENDARIO

 

TEATRO   TOURNÉE   CINEMA   MUSICA  DANZA

Jin, Jiyan, Azadi: registe dal Kurdistan
Martedì 15 Ottobre 2024, 08:30pm
Visite : 271

15 e 16 ottobre 2024 dalle ore 20:30

Jin, Jiyan, Azadi: registe dal Kurdistan
rassegna cinematografica

incontro con la regista Sevinaz Evdike

 

Jin, Jiyan Azadi è lo slogan delle ultime rivolte nate in Iran e Rojhilat (Kurdistan iraniano) dopo la morte, mentre era sotto custodia della polizia, della giovane kurda Jina Mahsa Amini nel 2022. Uno slogan diventato universale e scelto come titolo di questa breve rassegna che presenta i film di 4 registe kurde.

Lettere da Shengal racconta il massacro commesso dallo Stato Islamico contro la comunità Yazidi di Shengal nel 2014. Le donne sono state le prime vittime di questo massacro, ma anche le protagoniste della liberazione delle loro terre. In Berbu le vite di tre giovani donne si incrociano durante l’occupazione turca della città di Serekaniye imponendo loro scelte importanti. La protagonista di Xewn è un’anziana madre che sopravvive perché ha mantenuto la capacità di sognare, mentre quella di Xewa Mirine è una giovane miliziana delle YPJ che si risveglia circondata da mercenari dell’ISIS.

Le donne, che sono state in prima fila nella liberazione della città di Kobane, in Rojava, nel 2015, hanno avuto anche un ruolo importante nella costruzione della Comune del Cinema. Il collettivo ha tra i suoi obiettivi anche quello di creare una nuova esperienza e identità cinematografica che coinvolga dal basso la stessa popolazione. Allo stesso tempo, vuole essere la voce della sua gente, raccontare le storie di oppressione e sofferenza delle donne e degli uomini di quella regione.

Consapevoli dell’importanza di facilitare e garantire l’accesso delle donne anche nel mondo del cinema, le registe della Comune hanno fondato il Collettivo Kezi che, oltre a produrre i propri film, organizza proiezioni e corsi per ragazze e donne in tutta la regione. 

 

15 ottobre dalle ore 20:30

 

Berbu (Wedding Parade)
Federazione del Nord Est della Siria- Rojava  - 70’ min (2023)
REGIA Sevinaz Evdike


sinossi
Gule si sta preparando per il suo matrimonio che sarà il giorno successivo. La sua famiglia riceve la notizia di un'imminente minaccia di attacco di guerra alla città. Devono prendere una decisione: dovrebbero celebrare il matrimonio o no?

la regista
Sevinaz Evdike è nata a Serekaniye il 4 gennaio 1991. È curatrice del Rojava International Film Festival e fondatrice della Comune del Cinema di Rojava della quale è stata anche direttrice. Ha diretto il cortometraggio Mal e ha collaborato come assistente alla regia, produttrice e direttrice artistica a molte delle opere prodotte dalla Comune del Cinema di Rojava. Berbu è il suo primo lungometraggio. Fa parte del Kezî Women Film Collective.


a seguire

 

Xewa Mirine (The Sleeping death)
Federazione del Nord Est della Siria- Rojava
Produzione Kezî (collettivo cineaste)
15’ min (2023)

REGIA Zilan Hemo

 

sinossi 
Una combattente kurda delle YPJ si sveglia gravemente ferita in una casa, tutti i membri della famiglia intorno a lei sono stati uccisi. Percepisce che la casa è circondata dall'ISIS. Ha finito le munizioni. Ha in tasca un solo proiettile. Come lo utilizzerà?

la regista
Zilan Hemo è nata a Kobanê il 5 luglio 1997. È sceneggiatrice e regista. Ha fatto parte della Comune del Cinema di Rojava di Kobanê. Ha studiato all’Accademia d’Arte Martire Yekta Herekol. Ha pubblicato un libro di racconti, ha scritto 10 sceneggiature per cortometraggi e ha diretto 5 cortometraggi. Fa parte del Kezî Women Film Collective.